Chi saranno i 24 Coinvolti a 360 gradi?
E i 21 Attenti fra non spreco e risparmio?
Gli Individualisti possibilisti? Loro sono 22.
Dovrebbero esserci anche gli 11 Distratti auto riferiti.
Ascoltiamo ancora, non è che faccio parte dei 23 Refrattari?
Perché l’uomo più ricco al mondo non è Sostenibile
Partiamo da un dato che lascia stupefatti:
nel 2010, 388 miliardari controllavano un patrimonio pari a quello della metà più povera dell’umanità. Dopo soli dieci anni, un solo uomo è a capo di quel patrimonio.
Cosa mangeremo nel 2020?
A casa o al ristorante, nutrirsi non significa più soddisfare il palato bensì nutrire corpo, anima e mente coniugando i benefici di ingredienti funzionali con momenti di piacere e relax.
Perché è importante mangiare locale e comprare a chilometro zero
Con la localizzazione il cittadino si riappropria dei beni comuni fuori dalla portata delle corporation globali in cui egli stesso diventa creatore, insieme alla Terra, di cibo, vestiti, abitazioni, consumi migliori per tutti.
Allevamenti intensivi. Dove?
Dagli allevamenti alla massiccia coltivazione della soia, un viaggio per comprendere come la produzione industriale di carne gravi sull’ambiente.
Mirazur di Mentone, primo ristorante al mondo nel 2019 e primo a ottenere la “Plastic Free Certificaton”
E’ il Mirazur di Mentone ad aver conquistato il podio del “World’s 50 Best Restaurants” del 2019.
FOOD: Bigger than the Plate. A Londra la mostra sul futuro del cibo
Si è appena conclusa, a Londra, una grande esposizione sul cibo per cercare di capire, tramite l’arte, cosa mangeremo.