Quando un ristorante è sostenibile?
Unire la sostenibilità e il buon cibo è possibile.
Tutto inizia adottando un nuovo atteggiamento rispettoso per l’ambiente, anche quando siamo a tavola.
Un differente approccio, che si riscontra nell’attuare semplici procedure e nell’affidarsi a tecnologie innovative, porta benefici all’ambiente, alla nostra salute e ci coinvolge tutti in un diverso modo di fare ristorazione.

Come diventare sostenibili

La ristorazione sostenibile si realizza con un approccio gestionale finalizzato da un lato a ridurre gli impatti negativi sull'ambiente e dall’altro a incrementare i vantaggi di natura socio-economica.
È questa la sfida della sostenibilità: dimostrare la connessione tra le buone pratiche e il miglioramento della performance aziendale.
Essere sostenibili richiede un diverso punto di vista, che si traduce in una conversione responsabile di metodi, sistemi e pratiche.
Ogni ristorante che adotti questa ottica riuscirà a:



dare valore al proprio ristorante a un prezzo concorrenziale
Essere un Ristorante Sostenibile

Per abbracciare la sostenibilità, ogni ristorante deve introdurre piccoli accorgimenti nei seguenti ambiti:

alimenti




Adottati alcuni cambiamenti del caso, il ristorante verrà annoverato fra quelli presenti nel sito, a garanzia del nuovo stile di vita e delle buone pratiche. Il cambiamento gli avvarrà un sicuro risultato in termini di immagine e trasparenza verso i propri clienti.
Vuoi essere anche tu un Ristorante Sostenibile? Inizia adesso, parti da qui.
Il cambiamento si realizza:









Prendi esempio da chi l'ha già fatto.

Quanto è sostenibile il tuo locale?
Scegli la sostenibilità: fai il test ed entra a far parte dei Ristoranti Sostenibili.
È facile e gratuito.

E se fossi a Verona per lavoro? Oppure solo per assistere all'opera, dato che a Verona ci sei già stato altre volte?
Scopri tutti gli eventi che si svolgono a Verona ma ricordati di proseguire con la visita sul nostro sito... nella prossima pagina vedrai luoghi imperdibili.

Come essere sostenibile? Te lo racconta il nostro blog



Tu, che tipo di consumatore sei?


Perché l'uomo più ricco al mondo non è Sostenibile

